Girobuca...minigolf a 360°
    Girobuca...minigolf a 360°

Girobuca...minigolf a 360°
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Tutto è possibile. Possono dirti che hai il 90% di possibilità, o il 50%, oppure l'1%, ma ci devi credere. E devi lottare. (Lance Armstrong)



 Tutti i Forum
 Piste
 Toscana
 Nuovo impianto MM comunale a Cavriglia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video Inserisci Quicktime movie Inserisci Windows Media video Inserisci Real Video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MIRKO Inserito il - 03/07/2005 : 21:59:11
Ormai ? pi? che ufficiale da ieri sono iniziati a tutti gli effetti
i lavori sull'impianto miniatur/minigolf comunale di Cavriglia, futuro nuovo impianto e sede dell'ASMI Valdarno Club.

In appena due giorni, i lavori stanno procedendo molto bene, tutti svolti da noi soci, con un'aiuto sui mezzi pesanti, di seguito un p? di foto:

Iniziano gli scavi per il "casottino"

Immagine:

89,14 KB

Immagine:

80,43 KB

I picchetti del miniatur:

Immagine:

83,35 KB

Immagine:

86,71 KB

Immagine:

88,24 KB

Posa dei pali per la recinzione, 2/3 gi? messi:

Immagine:

80,33 KB

Immagine:

53,56 KB

Immagine:

73,77 KB

Immagine:

74,87 KB

Immagine:

68,71 KB

Riccardo il meglio guidatore fra quelli che si sono alternati alla guida del Pik-Up

Immagine:

81,61 KB

Le fondamenta del "casottino" prendono forma, una controllata al livellamento:

Immagine:

87,1 KB

In arrivo un carico di scarti di mattoni per fare da fondo per gli scavi:

Immagine:

88,1 KB

Iniziano gli scavi del fondo per la posa delle piste del miniatur:

Immagine:

85,22 KB

Dopo lo scavo viene sistemato lo stabilizzato:

Immagine:

88,18 KB

Primi picchetti del minigolf:

Immagine:

87,29 KB

La uno e la due per ora sono pronte per lo scavo:

Immagine:

74,19 KB

Immagine:

80,52 KB

Gli scavi del miniatur gi? a buon punto, 11/18 completati:

Immagine:

81,27 KB

A presto per altri aggiornamenti.

Ciao Mirko.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Monica Inserito il - 24/05/2006 : 12:19:36
siete velocissimi ...
al????????????

=======
Monica :-)
=======
MIRKO Inserito il - 23/05/2006 : 23:08:40
Ed ecco come sono andati avanti i lavori in questo WE, inizio lavori ore 6.30 di sabato mattina, la miglior squadra costruttrice di impianti da minigolf e miniatur Valdarnese ? a lavoro , ha preso il posto dei muratori iniziali che hanno finito il loro compito con l'armatura della pista n?7 e la stesura del magrone sul resto degli scavi.
Con un p? di muscoli, una livella laser rotativa e una chiave di 22 il risultato ? stato questo:

Immagine:

67,27 KB

Immagine:

74,76 KB

Immagine:

61,73 KB

Immagine:

65,09 KB

Immagine:

75,34 KB

Immagine:

68,49 KB

Immagine:

77,74 KB

Immagine:

76,76 KB

Immagine:

86,91 KB

Immagine:

85,41 KB

Immagine:

82,07 KB

Immagine:

79,41 KB

Immagine:

66,72 KB

Immagine:

68,85 KB

Immagine:

85,98 KB

Immagine:

87,36 KB

Immagine:

89,24 KB

Immagine:

74,19 KB

Immagine:

78,42 KB

Immagine:

85,44 KB

Immagine:

62,59 KB

Immagine:

84,9 KB

Immagine:

86,65 KB

Immagine:

85,36 KB

Immagine:

65,87 KB

Immagine:

85,22 KB

Immagine:

88,17 KB

Immagine:

81,83 KB

Immagine:

71,24 KB

Immagine:

85,87 KB

Immagine:

48,32 KB

Immagine:

83,93 KB

Immagine:

80,33 KB

Immagine:

83,77 KB

Immagine:

74,28 KB

Immagine:

65,06 KB

Immagine:

88,21 KB

Immagine:

86,87 KB

Immagine:

83,04 KB

Immagine:

74,62 KB

Immagine:

51,6 KB

Ecco come abbiamo portato avanti i lavori, ai telai in ferro avevamo fatto saldare un dado esagonale filettato dove abbiamo avvitato delle viti a testa esagonale al contrario (la testa della vite ad appoggiare sul magrone), una volta piazzati sul magrone e accostati i pezzi che andavano a formare una pista, con la livella laser abbiamo misurato il punto di massima altezza sul perimetro, abbiamo battuto lo zero e con l'aiuto di una chiave inglese di 22 abbiamo "registrato" l'altezza dei vari punti del telaio andando avanti con la palina di riferimento del laser, una volta raggiunta la quota zero la palina suona e vai avanti con il prossimo punto.
Non l'avrei mai detto ma fra sabato e domenica siamo riusciti a piazzare 8 9 10 12 14 15 e 18, con il fissaggio di tutte le buche a centro piazzola e la relativa doppia armatura delle piazzole, perch? di dime a disposizione per le piazzole ne abbiamo solo 6 per tutte e 16 le piste che hanno la piazzola uguale, escluso ovviamente 7 e 18.

Alla prossima

Ciao Mirko.
MIRKO Inserito il - 22/05/2006 : 23:13:43
Ed ecco cosa ? successo in questi 10 giorni dall'ultima volta che avevo aggiornato le foto.

Le casseformi per il getto delle piste in ferro, cosa abbiamo fatto alla 5 prima della demolizione, primi tiri sulle piste del minigolf per verificare le pendenze che tutto sommato sono buone le palline si fermano , e proseguimento degli scavi...........

Immagine:

49,46 KB

Immagine:

41,15 KB

Immagine:

75,07 KB

Immagine:

24,6 KB

Immagine:

34,37 KB

Immagine:

42,88 KB

Immagine:

45,93 KB

Immagine:

59,39 KB

Immagine:

34,38 KB

Immagine:

52,61 KB

Immagine:

46,82 KB

Immagine:

36,93 KB

Immagine:

49,12 KB

Immagine:

65,29 KB

Immagine:

53,79 KB

Immagine:

73,32 KB

Immagine:

74,07 KB

Immagine:

56,93 KB

Immagine:

52,08 KB

Immagine:

75,18 KB

Immagine:

78,83 KB

Immagine:

59,87 KB

Immagine:

66,48 KB

Immagine:

62,03 KB

Immagine:

65,36 KB

Immagine:

58,92 KB

Immagine:

59,44 KB

Immagine:

54,45 KB

Immagine:

71,13 KB

Immagine:

55,36 KB

Immagine:

55,71 KB

Immagine:

69,07 KB

Immagine:

68,03 KB

Immagine:

79,8 KB

Immagine:

58,68 KB

Immagine:

52,53 KB

Immagine:

82,75 KB

Immagine:

58,77 KB

Immagine:

57,47 KB

Immagine:

69,28 KB

Immagine:

68,15 KB

Questo per ora ? tutto, i lavori stanno procedendo bene, siamo a buon punto, vi do appuntamento a presto che vi faccio vedere cosa abbiamo fatto questo fine-settimana.

Ciao Mirko.
olmo89 Inserito il - 12/05/2006 : 23:15:54
Tanto per gradir .................

Immagine:

25,16 KB

Questo e l'originale con la firma dell'ing. BONGNI
su ogni pagina del book disegni e datata 18 - 01 - 1954

Giancarlo Trulla
olmo89 Inserito il - 12/05/2006 : 22:55:19
Stefano - e chi poteva avere l'occhio clinico
di trovare l'errore a questa 5 .

TRULLA punto e basta.

L'arco di cerchio non e' conforme e
la linea del punto di battuta non passa per la buca.

quella 5 non ha il raggio interno di mt. 3.50 + la larghezza pista di mt.1.25 totale raggio mt. 4.75
Inoltre anche a occhio (solo se esperto) dal punto di battuta al centro buca non sono mt. 8.25.

BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ho vinto quanche cosa ?????????????????????????????????

olmo89

MIRKO Inserito il - 09/05/2006 : 23:00:36
@ Stefano
Il raggio di curvatura ? pi? ampio perch? abbiamo fatto la larghezza della pista a 150cm anziche 125cm, poi faremo le sponde all'interno a quota 125cm tra loro in modo che rimanga 12,5cm per parte di pista.

Per quanto riguarda il dettaglio che vorrei portare l'attenzione ci vuole un'occhio clinico, si la foto in effetti pu? ingannare, ma con attenzione si pu? risalire al dettaglio incriminato.

Ciao Mirko.
Stefano Inserito il - 09/05/2006 : 22:50:16
@ Mirko

La foto potrebbe ingannare....ma noto solamente un raggio di curvatura leggermente aperto.

===============
= Stefano Morello =
===============
MIRKO Inserito il - 09/05/2006 : 22:35:16
Ed ecco il resto delle foto sulle 6 piste fatte fino a questo momento.

Immagine:

71,39 KB

Immagine:

75,56 KB

Immagine:

63,07 KB

Immagine:

74,51 KB

Immagine:

26,5 KB

Immagine:

27,28 KB

Immagine:

37,1 KB

Immagine:

66,38 KB

Immagine:

64,03 KB

Immagine:

63,65 KB

Immagine:

58,19 KB

Immagine:

70,52 KB

Immagine:

82,19 KB

Immagine:

63,18 KB

Immagine:

45,82 KB

Immagine:

62,33 KB

Immagine:

47,59 KB

Immagine:

42,41 KB

Immagine:

45,84 KB



Questo ? quasi tutto, se non vi siete ancora accorti ve ne ho nascosta sempre una VOLONTARIAMENTE, ne manca proprio una................. vediamo chi ha l'occhio pi? tecnico sulla prossima foto , e con questo i muratori hanno finito, in tutti i sensi, di farci sudare freddo



Immagine:

65,76 KB

Ciao Mirko.
MIRKO Inserito il - 08/05/2006 : 23:25:07
Ed ecco finalmente le prime 6 piste fatte attendono solo le sponde, non abbiamo badato a spese e invece di fare la superficie delle piste con il sistema diciamo "tradizionale" con il quarzo a spolvero abbiamo usato la pastina di quarzo, con procedimento fresco su fresco, ovvero una una gettata di quarzo fresco sul massetto appena eseguito, che comporta un maggiore impiego di quarzo, fino a raggiungere uno spessore di ca. 6-7 mm.
La pastina ? un prodotto premiscelato composto da cemento con elevate propriet? leganti e quarzo.
La superficie ? stata successivamente levigata e lucidata.

Il tutto per avere oltre ad uno strato superfiaciale di quarzo maggiore e quindi una superficie pi? resistente con maggior resistenza all'usura e per garantire tempi di asciugatura pi? rapidi e rischi tendenti a zero in caso di pioggia successiva.

Immagine:

66,97 KB

Immagine:

57,23 KB

Immagine:

65,54 KB

Immagine:

56,74 KB

Immagine:

73,21 KB

Immagine:

64,37 KB

Immagine:

69,39 KB

Immagine:

56,69 KB

Immagine:

51,17 KB

Immagine:

70,94 KB

Per ora accontentatevi di queste, domani metto il resto delle foto dove si pu? apprezzare il grado di finitura superficiale delle piste, secondo me ? venuto favoloso, ma sono di parte.

Ciao Mirko.
Paola Inserito il - 08/05/2006 : 11:11:44
Grandissimi
Ragazzi siete davvero GRANDI
Non vedo l'ora di venirvi a trovare....
Continuate cos?
BRAVIIIIIIIIIIIIIIII

........
Paola
........
Jei Arrrrrrrrrr Inserito il - 08/05/2006 : 08:49:07
Complimenti vivissimi
MIRKO Inserito il - 07/05/2006 : 11:10:40
L'ultimo aggiornamento fotografico risale ad un bel p? di mesi f?, riprendo da dove mi ero fermato ovvero con quello che era successo il 31 ottobre 2005, fino ad arrivare alla situzione attuale ovvero ad ieri

Immagine:

63,6 KB

Immagine:

86,6 KB

Immagine:

71,9 KB

Immagine:

79,55 KB

Immagine:

74,5 KB

Immagine:

81,42 KB

Immagine:

82,31 KB

Immagine:

65,79 KB

Immagine:

52 KB

Immagine:

32,45 KB

Immagine:

32,34 KB

Immagine:

24,05 KB

Immagine:

85,21 KB

Immagine:

87,1 KB

Immagine:

29,92 KB

Immagine:

85,69 KB

Immagine:

76,62 KB

Immagine:

28,38 KB

Immagine:

17,86 KB

Immagine:

20,41 KB

Immagine:

86,27 KB

Immagine:

81,83 KB

Immagine:

87,4 KB

Immagine:

84,3 KB

Immagine:

88,49 KB

Immagine:

70,98 KB

Immagine:

89,81 KB

Immagine:

87,02 KB

Immagine:

58,43 KB

Immagine:

57,54 KB

Immagine:

68,61 KB

Immagine:

76,65 KB

Immagine:

74,09 KB

Immagine:

83,96 KB

Immagine:

77,14 KB

Immagine:

76,5 KB

Immagine:

77,16 KB

Immagine:

88,25 KB

Immagine:

79,04 KB

Immagine:

72,49 KB

Immagine:

67,56 KB

Immagine:

77,32 KB

Immagine:

49,77 KB

Immagine:

83,01 KB

Immagine:

60,45 KB

Immagine:

71,28 KB

Immagine:

71,38 KB

Immagine:

72,95 KB

Immagine:

73,85 KB

Immagine:

86,95 KB

Immagine:

56,32 KB

Immagine:

86,88 KB

Ciao Mirko.
Monica Inserito il - 03/05/2006 : 12:01:25
aspettiamo aggiornamenti .... e le relative foto
Buon Lavoro ragazzi...

=======
Monica :-)
=======
Mario Inserito il - 02/05/2006 : 17:46:07
Ciao a tutti,

i lavori all'impianto dopo un rallentamento "invernale" dovrebbero adesso ripartire spediti...

al casottino : pavimentazione e impianto elettrico
al Minigolf: domani partono i lavori per gettare le prime piste


Vi terremo via via aggiornati anche con delle foto.

Intanto le gare sociali sociali sul miniatur vanno avanti (siamo giunti alla 7? prova !!)


Ciao Mario







paolino Inserito il - 10/11/2005 : 10:08:01
@ Mirko

Credo che per ovviare al problema sia sufficiente utilizzare palle morte abbastanza morbide, magari perch? no anche ruvide se il problema di forza ? molto accentuato. Utilizzare palle slaccate morbide pu? aiutare da un lato, ma dall'altro pu? provocare problemi perch? una palla di questo tipo ? sicuramente pi? difficile da impattare e quando non la si colpisce perfettamente, dando magari un po' di effetto in partenza, pu? prendere direzioni anomale e su una pista che ha cos? poco margine di direzione questo pu? essere deleterio.

@bandicot

Alla pista "foglia" non esiste percorso previsto quindi ? tutto buono, basta che la palla si fermi nel vaso.

***********

***********

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi.