| 
				Eventi per 
  lunedì 1 ottobre 2007 - domenica 7 ottobre 2007  | |  lunedì 1 ottobre 2007 |  |  R1 Varazze "La Torre" 2007 Regolamento di gioco
 Master Regionale anno 2007
 
 Formula di gioco.
 
 ?  Master a 32 giocatori uomini di tutte le categorie rappresentate (1a Cat.-2a Cat.- 3? Cat. ? Juniores- Schuler).
 ?   Master per 4 giocatrici femmine rappresentanti di entrambe le categorie (prima e seconda categoria)
 ? Squadre (anche miste) composte da un numero minimo di 5 giocatori ad un massimo di 6 giocatori (nel caso di presenza di 6 giocatori in squadra verr? applicata la formula dello scarto del peggior punteggio ottenuto tra i componenti della squadra)
 
 La gara prevede la formazione iniziale di n? 16 coppie (da effettuarsi sulla base della posizione in classifica generale Figsp alla fine del mese di Maggio 2007) che con partenza i simultanea si giocheranno la vittoria (sul compagno di coppia) aggiudicandosi il maggior numero di piste.
 Alla fine del giro il giocatore che avr? vinto pi? piste rispetto al compagno di coppia verr?, sulla base di un tabellone prefissato inserito in una seconda coppia che affronter? quindi un secondo giro utilizzando sempre la stessa formula di gioco; per la definizione del vincitore del master e per le posizioni di rincalzo  dovranno essere giocati n? 5 giri.
 Per il Master donne le stesse dovranno giocare n? 4 giri con la stessa formula degli uomini al termine dei quali verr? stilata la classifica finale.
 Per la definizione della classifica a squadre verranno presi in considerazione i primi 4 giri (il giro di finale serve solo alla definizione della classifica individuale) in modo che i clubs possano inserire anche l?eventuale componente femminile.
 
 Iscrizione dei giocatori
 Ogni club dovr? presentare, entro il 18 Settembre una lista di 5 giocatori che sicuramente parteciperanno alla competizione; tale termine si rende necessario per consentire al Comitato Regionale di integrare eventuali assenze all?interno del tabellone.
 
 Composizione squadre di club
 Le squadre dovranno essere composte da in numero massimo di 6 giocatori (5 giocatori + lo scarto), nel caso di soli 5 giocatori la squadra non potr? contare sullo scarto.
 In caso di un numero di giocatori superiore a 6, prima dell?inizio del primo giro i C.T. ( o loro designati) dovranno comunicare i nominativi di coloro che formeranno la squadra.
 
 
 Programma della manifestazione
 Inizio primo giro ore 8,15
 Inizio secondo giro ore 9,45
 Inizio terzo giro ore 11,15
 
 Pausa pranzo dalle ore 12,30 alle ore 13,45
 
 Inizio quarto giro 13,45
 Inizio giro finale ore 15,15
 
 Ore 17 Premiazione.
 
 Composizione del tabellone di gioco.
 La formula prevede (per il master uomini) la composizione di un tabellone di 32 giocatori che verranno abbinati a coppie secondo lo schema riportato al punto A del presente regolamento.
 Per il master donne essendo le stesse in numero di 4 seguiranno lo sche riportato al punto B del presente regolamento.
 
 Classifica finale individuale Maschile
 La classifica individuale del master regionale risulter? dai risultati ottenuti alla fine del quinto giro (categoria uomini).
 
 posizione  Vittorie scontri diretti   1a discriminante  2a discriminante  3a discriminante
 1?  5   Nessuna
 2?   4  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 3?   4  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 4?  4  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 5?   4  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 6?   4  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 
 7?   3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 8?   3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 9?   3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 10?  3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 11?  3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 12?  3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 13?  3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 14?  3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 15?  3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 16?  3  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 
 17?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 18?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 19?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 20?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 21?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 22?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 23?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 24?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 25?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 26?  2  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 
 27?  1  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 28?  1  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 29?  1  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 30?  1  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 31?  1  Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 
 32?   0 Tiri tot.               Regolarit?          N? assi
 
 Dai risultati cos? ottenuti si potranno quindi individuare i seguenti vincitori:
 A)  Campione Regionale anno 2007
 B)  Vincitore di 1? cat  Uomini.
 C)  Vincitore di 2? cat. Uomini
 D)   Vincitore di 3? cat. Uomini
 E)   Vincitore di cat Schuler
 F)   Vincitore di cat. Juniores.
 
 Classifica finale individuale Femminile
 La classifica del master femminile verr? redatta sulla base dello schema inserito al punto B del presente regolamento.
 Dalla schema cos? redatto verranno quindi individuate le seguenti vincitrici:
 
 a)   Campionessa Regionale anno 2007
 b)  Vincitrice di 1a categoria
 c) Vincitrice di 2a Categoria.
 
 Classifica finale a squadre
 La classifica finale a squadre sar? redatta sulla base della sommatoria dei colpi dei singoli giocatori facenti parte della squadra.
 La classifica sar? redatta al termine del 4? giro in modo che i clubs possano inserire all?interno della squadra stessa anche la componente femminile (uomini 5 giri ? donne 4 giri).
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
  R0 Cusano Milanino CATEGORIA 1^ Maschile
 Poss Tess  Nominativo  Societ?  Parziali          Totale   N?2   reg
 1?   3103  Arzuffi Boris  M.T. Amatese   31 23 30 22 106
 2?   2806  Santopietro Claudio  M.M.C. Paderno 29 27 29 23 108
 3?   2336  Diotti Massimo M.T. Amatese   29 24 28 28 109   D.S.
 4?   954   Leuci Francesco   M.T. Amatese   28 25 33 23 109   D.S.
 5?   1047  Picciali Luca  M.C. Milano 33 24 30 25 112
 6?   2512  Foini Rinaldo  M.M.C. Paderno 31 27 33 23 114
 7?   2877  Bandera Vittorio  M.C. Monza  28 29 31 27 115
 8?   3000  Perego Michele M.C. Monza  34 28 30 23 115
 9?   2193  Di Bernardi Antonio  M.C. Milano 34 23 35 23 115
 10?  2346  Consonni Carlo M.C. Milano 34 24 33 25 116
 11?  109   Colombo Maurizio  M.M.C. Paderno 35 24 32 25 116
 12?  846   Costasio Silvio   M.T. Amatese   30 26 34 27 117
 13?  3062  Cardalana Silvano M.M.C. Paderno 33 29 32 27 121
 14?  3260  Cogni Filippo  M.M.C. Paderno 37 28 29 29 123
 
 CATEGORIA 2^ Maschile
 Poss Tess  Nominativo  Societ?  Parziali          Totale   N?2   reg
 1?   3155  Mariani Roberto   G.S.P. Vergiate   31 28 34 22 115
 2?   3328  Rigamondi Luigi   M.C. Monza  36 28 30 28 122
 3?   1996  Belli Paolo G.S.P. Vergiate   35 27 37 26 125
 4?   384   Perazzolo Paolo   G.S.P. Vergiate   31 29 27 26 113
 5?   2641  Zappa Enrico   Relax Time  35 26 34 25 120
 6?   3261  Carafa Giovanni   M.C. Monza  36 24 37 24 121
 7?   3180  Rubini Giuseppe   G.S.P. Cusano  32 25 30 27 114
 8?   699   Scano Adriano  G.C. Adventure 34 28 31 30 123
 9?   1428  Plebani Marco  G.S.P. Sebino  37 27 40 26 130
 10?  432   Selvaggio Michele M.C. Milano 33 24 33 24 114
 11?  956   Pagliari Bruno G.S.P. Cusano  36 31 33 29 129
 12?  2438  Tizianel Ernesto  Relax Time  32 42 38 32 144   *138
 13?  3073  Capitanio Aldo G.S.P. Sebino  34 33 37 29 133
 14?  673   Levis Mauro G.S.P. Vergiate   39 34 38 32 143
 15?  3468  Pontiggia Gianluca   G.C. Adventure 33 39 32 36 140
 16?  483   Mattaliano Pasquale  G.C. Adventure 39 35 42 31 147   *141
 
 * Punteggio segnalato causa conteggio sbagliato
 CATEGORIA 3^ Maschile
 Poss Tess  Nominativo  Societ?  Parziali          Totale   N?2   reg
 1?   3544  Consigliere Vincenzo Relax Time  32 29 33 26 120
 2?   184   Vittimani Giancarlo  G.S.P. Vergiate   36 30 35 30 131
 3?   186   Cimadomo Mario Relax Time  33 30 33 28 124
 4?   3516  Lasia Gianfranco  G.S.P. Vergiate   36 24 32 27 119
 5?   709   Ovatoli Fausto M.C. Monza  39 28 34 33 134
 6?   2926  Attulino Michele  G.S.P. Cusano  33 30 40 29 132
 7?   3518  Bruno Salvatore   Relax Time  33 34 31 32 130
 8?   959   Pandiscia Potito  G.S.P. Cusano  39 33 32 32 136
 9?   1847  Clerici Angelo Relax Time  37 37 34 36 144
 
 CATEGORIA 1^ Femminile
 Poss Tess  Nominativo  Societ?  Parziali          Totale   N?2   reg
 1?   3380  Bandera Anna   M.C. Monza  32 25 30 25 112
 2?   3018  Anonelli Simona   M.C. Monza  34 28 36 27 125
 
 CATEGORIA Schuler
 Poss Tess  Nominativo  Societ?  Parziali          Totale   N?2   reg
 1?   3368  Levis Lorenzo  G.S.P. Vergiate   38 24 31 26 119
 2?   3542  Bove Federico  G.S.P. Cusano  30 38 39 31 138
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 
 | 
 | 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
 
| 
	
		| Prossimi Eventi |  | 
Non ci sono Prossimi Eventi. 
 |  |  
 
 |