| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 09:15:24 Cominciamo con delle note generali sul campo che a livello informativo ne esaltino alcune peculiarit?. Tutte le piste sono completamente verniaciate di blu (la parte inerente lo scostamento)/azzurro (la parte interna) con alcuni disagi su qualche pista dove in ogni caso abbiamo degli scalini tra i due colori (blitz in primis). Molte lastre sono inmarcate verso il centro o verso l'esterno percui in alcuni tiri di sponda occorre calcolare traiettorie differenti da quelle visive (come ad esempio avviene a Semiconi di Novi Ligure).
 
 Al mattino ? sempre molto umido e gli stacchi sulle sponde ne risentono parecchio. Occorre premunirsi provando le piste delicate anche in quelle condizioni (soprattutto "Formaggio" e "Blitz").
 
 Il campo ? situato nella parte alta della citt?, in un'area sportiva davvero molto bella. E' presente una generosa area parcheggio ed un bar ben organizzato.
 
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | 15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 14:06:32 Pista n. 18 - Blitz
 
 Pallina: 3D 873 Gr
 Partenza: 3 buco dal basso
 Battuta in mezzo ai due segni "casuali" sulla sponda.
 Basilare la forza per ottnere l'asso di prima. Possibile la rubata, ma solamente de fa molto caldo.
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 14:05:01 Pista n. 17 - Chiocciola (Nodo)
 
 Pallina: 3D 383 Mx - 3D Uppsala 2004 Kl - 3D THe Pride Kx
 Partenza: Tutto alto
 QUesta ? una pista dove la pallina fa poco. Il giocatore deve sceglerne una e memorizzare la forza con la quale giocare la pista. Di tira di sponda destra con effetto verso il basso in modo da aumentare le capacit? di chiusura della palla una volta che ha impattato la sponda in testa alla piazzola.
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 14:02:26 Pista n. 16 - Buca centrale
 
 Pallina: Sv Golf Monza Team blue
 Partenza: Dal centro
 Tiro diritto...pista banale
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 14:01:23 Pista n. 15 - Semiconi
 
 Pallina: 3D BoF WM 2003 Ryner Gl
 Partenza: Tutto alto
 Tiro accompagnato con passaggio tra 2a e 3a vite (i semiconi sono fissati con numerose viti) da destra. Passaggio ideale a 2-5 cm. destra buca.
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 13:59:27 Pista n. 14 - V
 
 Pallina: B&M K17
 Partenza: Tutto basso
 Tiro di sponda sinistra all'altezza della met? della seconda lastra. Pista banale
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 13:58:18 Pista n. 13 - Formaggio (Fetta di salame)
 
 Pallina: 3D BoF Mittelberger Ml - BoF Olten Kl
 Partenza: Tutto basso
 Battuta sulla sponda destra prima della giunzione delle lastre. La battuta varia a seconda della palla giocata. Il canale pende enormemente a destra percui ? consigliabile giocare abbastanza sostenuto
 
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 13:56:04 Pista n. 12 - Cesto
 
 Pallina: A Scelta
 Partenza: Centro
 Dal centro diritto. Pista banale.
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 13:55:03 Pista n. 11 - Astine
 
 Pallina: 3D Linz 2003 Kl (verde) - 3D BoF Klarenbeek Kl (marrone)
 Partenza: da centro a salire a seconda della forza che si vuoe imprimere alla palla (pi? forte pi? verso il centro - pi? piano pi? verso l'alto)
 Dalla partenza chiudere (anche qui tutto ? relativo al punto di partenza) per parabola con passaggio a destra buca ed asso di ritorno
 
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 13:49:28 Pista n. 10 - Angolo
 
 Pallina: 3D Horus Kl - Sv Golf Ridderkerk Mx
 Partenza: 4 buco partendo dall'alto
 Tiro non accompagnato di sponda sinistra all'altezza della prima vite. Giorco di tre sponde per asso di prima o di ritorno con passaggio a sinistra buca.
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 13:47:29 Pista n. 9 - Finestra
 
 Pallina: 3D BoF Nitz Kl - BoF Zimmermann Kl - BoF Hermann Kl
 Partenza: 4 buco verso il basso partendo dal centro
 Dalla partenza aprire mirando lo spigolo sinistro dell'ingresso. La pista pende decisamente a destra percui ? obbligatorio giocare forte. Passaggio a destra buca, la palla si stampa in testa e lentamente rotolo in buca.
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 09:53:11 Pista n. 8 - Passaggi ("Mano")
 
 Pallina: 3D 35 J. Mannheim Gl
 Partenza: Tutto basso
 Dal buco di partenza aprire mirando il centro dell'ostacolo. La pista ? leggermente a schda d'asino percui la tolleranza nella direzione ? davvero minima. Vale lo stesso discorso dela pista precedente ovvero ? assolutamente necessario colpire la palla in modo perfetto altrimenti il passaggio risulta molto difficoltoso. Per l'acco occorre appoggiarsi sulla sponda interna destra dell'ostacolo)
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 09:43:55 Pista n. 7 - Tubetto
 
 Pallina: 3D EM 96 Odens eKl - 3D BoF Olten Kl
 Partenza: Terzo buco verso il basso partendo dal centro.
 Dal buco di partenza aprire leggermente (la pista pende a sinistra) cercando di entrare a l centro dell'oastacolo. molto importante colpire la palla in modo pulito (senza effetto) perch? la superficie di gioco ? molto grippante (si rischia di picchiare diversi colpi). La forza da imprimere alla palla deve essere ben bilanciata prech? se dovesse risultare tropap o troppo poca si rischia il due (e con un tubetto lungo circa 90 cm e di diametro molto piccolo non ? bello)
 
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 09:38:43 Pista n. 6 - Vulcano
 
 Pallina: a scelta
 Dal centro dritto. Molto facile.
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 09:36:26 Pista n. 5 - Labirinto
 
 Pallina: a scelta
 Tiro diritto. Nessuna pendenza. Molto facile.
 
 Possibilit? anche del tiro di sponda, ma si rischia di complicarsi inutilmente la vita...
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 | 
              
                | Stefano | Inserito il - 17/08/2004 : 09:33:05 Pista n. 4 - Due Gobbe
 
 Pallina: Sv Golf Niederland Mx (ad averle :-) Sv Golf 25 J. Metzinge slaccata o Sv Golf 35 J. 30 J. Metzingen slaccata)
 Partenza: Tutto alto o poco sotto a seconda dell'effetto che il giocatore ? in grado di imprimere alla palla.
 
 COlpire la sponda sinistra con effetto verso l'alto all'apice della gobba stessa (c'? una vite di riferimento che aiuta). Con la palla slaccata il tiro deve essere eseguito con meno forza perch? la palla chiude con maggiore facilit?. Possibilit? di "rubata" discretamente elevate.
 
 
 ===============
 = Stefano    Morello =
 ===============
 |