| Autore | Discussione | 
              
                | Minigolfvenezia
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2004 :  18:07:42             
 |  
                      | 
 
  
 www.minigolfvenezia.too.it
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Ve  ~ 
                Città: Venezia  ~ 
                 Messaggi: 1732  ~
                 Membro dal:  28/08/2003  ~
                 Ultima visita:  30/05/2007 |  |  | 
              
                | Minigolfvenezia
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2004 :  18:09:02             
 |  
                      | 
 
  
 www.minigolfvenezia.too.it
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Ve  ~ 
                Città: Venezia  ~ 
                 Messaggi: 1732  ~
                 Membro dal:  28/08/2003  ~
                 Ultima visita:  30/05/2007 |  |  | 
              
                | Minigolfvenezia
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2004 :  18:09:27             
 |  
                      | 
 
  
 www.minigolfvenezia.too.it
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Ve  ~ 
                Città: Venezia  ~ 
                 Messaggi: 1732  ~
                 Membro dal:  28/08/2003  ~
                 Ultima visita:  30/05/2007 |  |  | 
              
                | Minigolfvenezia
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2004 :  18:09:49             
 |  
                      | 
 
 
  
 www.minigolfvenezia.too.it
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Ve  ~ 
                Città: Venezia  ~ 
                 Messaggi: 1732  ~
                 Membro dal:  28/08/2003  ~
                 Ultima visita:  30/05/2007 |  |  | 
              
                | Minigolfvenezia
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  |  | 
              
                | ste70
 Utente Medio
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/06/2005 :  18:58:10             
 |  
                      | Ecco le mie modeste indicazioni sui tiri e le palline che ho utilizzato sul campo di Monopoli: 
 prima di tutto una curiosit?, per me il campo ? molto pi? veloce la mattina del pomeriggio ,strano ma vero, e la cosa mi ha creato non pochi problemi nei 2 giri della domenica mattina in quanto avevo provato il campo sempre di pomeriggio.......
 
 
 Pista 1 : 3D BoF Mittelberger ML la tipologia di tiro ? quella indicata nella piantina, tiro delicato dalla buona % di assi
 
 Pista 2: 3D 3D BoF IMM 98 VERGIATE MR stesso tiro della piantina anche qui se si batte alla giusta lunghezza sulla sponda e il tiro ha la forza giusta si fanno parecchi assi
 
 Pista 3: MG Zio Marci  dal centro in leggera chiusura uscita totalmente a caso.....
 
 Pista 4: 3D 463 ML da filo alto dritto, leggermente meno casuale della pista 3, ma assi veramente pochi
 
 Pista 5:3D BoF ?SM 2004 KARL LAKOS KL dal centro toccare poco prima inizio salita, lo stacco non ? sempre regolare ma anche qui qualche asso si riesce a fare sia di 1^ che di rit.
 
 Pista 6:  NIFO 7 KR  o 3D 213 MR pista che ricorda molto la 6 di Valdarno, partenza tutta alta sparare una fucilata a circa met? salita sx per un asso di rit da filo dx molto raro......poi qualcuno li fa anche di 1^
   
 Pista 7: INFINITE 7 DEADLY SINS "THE ANGER" KL piazzola ad imbuto ma si fermano spesso e volentieri
    
 Pista 8: H 13 il vulcano sopra ? piatto quindi bisogna essere estremamente precisi
 
 Pista 9:  3D OJM WATT 2004 KL col talco per farla aderire alla curva, partenza 3/4 alta tiro dritto asso di prima
 
 Pista 10:Ravensburg 382 MX - Nifo 7 KR - THE PYRATES - 100 KR  fondamentale la scelta della pallina in base alla temperatura, asso di rit da filo dx a giri contati
 
 Pista 11:3D BoF MIROSLAV STOPARIC DM 2000 KL io ho la 4^ serie, il tiro e la pista sono identici alla 11 di Follonica, forse qui c'? qualche stacco "irregolare" in meno sul curvone
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 ciao,
 ste70
 
 www.oasidelminigolf.it
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: RM  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 242  ~
                 Membro dal:  02/04/2004  ~
                 Ultima visita:  23/10/2015 |  |  | 
              
                | ste70
 Utente Medio
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/06/2005 :  12:45:24             
 |  
                      | Pista 12:3D INSOLVENZ ROSSA KL ma ne vanno bene almeno altre 10....partenza  filo alta tiro a colpire la met? del marmo trasversale o direttamente la sponda dopo l'ostacolo, asso di 1^ raro di rit. 
 Pista 13:3D TYPE 846 MX chi ci capice ? bravo anche a detta di Karl Lakos......partenza 3/4 bassa tiro in apertura per passare a circa 20 cm dal 1? sasso, asso di rit da filo sx, ma se si tira un pelo forte ? canale
  e se si tira un pelo piano la pallina va via a causa di una gobba prima della buca  
 Pista 14:3D TYPE 745 MX   partenza tutta bassa il tiro ? quello della piantina, con la 745 l'asso ? solo di 1^, comunque di rit ne ho visti pochi...... molto buona anche la nuova pallina del Predazzo (quella di Ottavio?) che ha dato ottimi risultati a Mauro Romagnoli
 
 Pista 15:CADDY M
           la tipologia ? quella della 15 di Valdarno, solo che questa  ? 100 volte peggio, qui il 3 ? da firmare,  forse una stuccatura di raccordo ad inizio salita non ci starebbe male 
 Pista 16: MG EMZ Spezial col talco, da filo alto dritto, se tocca in uscita la sponda sx e si allarga abbastanza le % di asso sono buone
 
 Pista 17: D AMIGO (lenta) a scalare pi? aumenta la temperatura, da 1/2 alto dritto, asso di 1^ o di rit da filo dx a giri contati
 esiste anche un tiro di sponda (mi pare dx) fatto con la 846 MX eventualmente da provare
 
 Pista 18:MG 21 dal centro in chiusura, la salita ? lunga e qualche volta non si rimane nella casetta.....
 
 
 
 
 ciao,
 ste70
 
 www.oasidelminigolf.it
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: RM  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 242  ~
                 Membro dal:  02/04/2004  ~
                 Ultima visita:  23/10/2015 |  |  | 
              
                | LIVIO
 Aficionado
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/06/2005 :  13:46:06               
 |  
                      | @ Ste70 
 Certo che dalla descrizione delle piste ...
 
 
 il campo non ? invitante, ovvio che non mi rivolgo a te,
 
 
 anzi grazie delle tue note preziose.
 
 
 CIAO.
 
 Livio Macchia
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: GENOVA  ~ 
                Città: RAPALLO  ~ 
                 Messaggi: 500  ~
                 Membro dal:  24/12/2001  ~
                 Ultima visita:  17/10/2008 |  |  | 
              
                | ste70
 Utente Medio
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/06/2005 :  14:00:44             
 |  
                      | @ Livio 
 
 Citazione:il campo non ? invitante
 
 
 a parte qualche pista veramente ostica 15 su tutte  ( per il fatto che il 90% delle volte si rimane su) e 3, 6 e 13 solo per effettiva difficolt? a fare asso, il resto del campo ? totalmente giocabile.... certo ? un campo che non ti regala niente e ogni asso te lo devi saper guadagnare, come del resto quello nostro di Zagarolo, anzi proprio per questo a me ? piaciuto molto
  
 ciao,
 ste70
 
 www.oasidelminigolf.it
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - ste70 in data 29/06/2005  14:03:24
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: RM  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 242  ~
                 Membro dal:  02/04/2004  ~
                 Ultima visita:  23/10/2015 |  |  | 
              
                | amodio giuseppe
 Novizio
 
 
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/07/2005 :  11:22:49           
 |  
                      | @ livio 
 hai ragione ad aver interpretato cos? la descrizione del campo.
 ti posso assicurare (sono di monopoli) che il campo ? perfetto.
 forse solo all'inizio della salita della 15 ci sarebbe da stuccare un p?, per il resto ti consiglio di venirlo a provare di persona.
 
 ti aspetto a monopoli.
 
 ciao,
 giuseppe
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: ba  ~ 
                Città: monopoli  ~ 
                 Messaggi: 31  ~
                 Membro dal:  16/04/2004  ~
                 Ultima visita:  18/04/2006 |  |  | 
              
                | ste70
 Utente Medio
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/07/2005 :  14:45:46             
 |  
                      | Tengo a precisare che il campo di Monopoli ? sicuramente perfetto e giocabile e che, nella mia personale descrizione sui tiri e sulle palline, volevo solo evidenziare la tecnicit? del campo ed il fatto che bisogna giocare pista per pista sempre con la massima concentrazione (come sempre del resto), cosa a mio avviso pi? che positiva. Poi, probabilmente, anche io non sono abbastanza bravo ed esperto, cos? invito tutti a provarlo di persona cosicch?, magari, si possano trovare soluzioni nuove anche per quelle piste che io reputo ?ostiche?.
 
  
 ciao,
 ste70
 
 www.oasidelminigolf.it
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: RM  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 242  ~
                 Membro dal:  02/04/2004  ~
                 Ultima visita:  23/10/2015 |  |  | 
              
                | amodio giuseppe
 Novizio
 
 
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/07/2005 :  17:22:35           
 |  
                      | @ stefano 
 tutto ok, tutto ok.
 
 non fare il modesto. sei bravo ed esperto quanto basta.
 
 l'invito a venire a provare il campo di monopoli ? esteso a tutti. anche a quelli di passaggio per le vacanze.
 
 ciao ste
 ciao a tutti, vi aspettiamo.
 
 giuseppe
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: ba  ~ 
                Città: monopoli  ~ 
                 Messaggi: 31  ~
                 Membro dal:  16/04/2004  ~
                 Ultima visita:  18/04/2006 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |