| Autore | Discussione | 
              
                | Fabietto
 Moderatore
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/09/2005 :  15:04:22                 
 |  
                      |  Complimeti sta venendo un bel lavoro...  
 
 peccato la pioggia
   
 Ciau
 
 ============
 Fabio Salvatorelli
 ============
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: Imperia  ~ 
                Città: Sanremo  ~ 
                 Messaggi: 277  ~
                 Membro dal:  14/04/2005  ~
                 Ultima visita:  20/04/2024 |  |  | 
              
                | Monica
 Aficionado
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      | Inserito il - 13/09/2005 :  22:09:02               
 |  
                      | ancora tantissimi complimenti per il lavoro svolto ... 
 =======
 Monica :-)
 =======
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: Imperia  ~ 
                Città: San Remo  ~ 
                 Messaggi: 512  ~
                 Membro dal:  04/01/2002  ~
                 Ultima visita:  09/05/2010 |  |  | 
              
                | MIRKO
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/09/2005 :  22:00:13           
 |  
                      | Finalmente ripagati da mille fatiche!!!!          
 
 Immagine: Ultimo sguardo al campo finito pronto per essere "guarnito"
 
 
  52,31 KB
 
 Immagine:
 
  58,99 KB
 
 Immagine: Ed eccolo finalmente, il primo carico di piste
 
  68,59 KB
 
 Immagine: Inizia lo scarico delle piste
 
  46,26 KB
 
 Immagine:
 
  48,57 KB
 
 Immagine: Le piste iniziano a prendere il loro posto
 
  42,46 KB
 
 Immagine:
 
  73,3 KB
 
 Immagine:
 
  87,48 KB
 
 Immagine: In viaggio per il secondo carico, per le ultime piste e le lastre
 
  24,08 KB
 
 Immagine:
 
  34,59 KB
 
 Immagine: Ed ecco ogni pista al suo posta, era l'ora, sullo sfondo importantissime e sofisticatissime prove idriche alla 9 del minigolf, ultimo ritrovato della scienza delle costruzioni
 
  64,44 KB
 
 Immagine:
 
  59,19 KB
 
 Immagine:
 
  61,12 KB
 
 Immagine: Si iniziano a studiare i primi interventi di ripristino
 
  89,25 KB
 
 Immagine:
 
  67,22 KB
 
 Immagine: CHE SODDISFAZIONE!!!!
         
  79,1 KB
 
 Ed adesso ci attende un lavoro di rigenerazione e rinvenimento delle piste, togliere tutto c'ho che c'? di vecchio (rivetti strappati, viti di spessoramento arrugginite, ecc. ecc. ecc.) e rinnovare il tutto, poi le lastre, gli ostacoli e infine il lavoro pi? bello dare la giusta pendenza alle piste c'ho vuol dire, giocare
          
 Alla prossima, a casottino finito.
 
 Ciao Mirko.
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Arezzo  ~ 
                Città: Cavriglia  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  04/01/2002  ~
                 Ultima visita:  10/10/2006 |  |  | 
              
                | Minigolfvenezia
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      | Inserito il - 14/09/2005 :  22:30:21             
 |  
                      | Ma che bello che sta venendo sto campo!! E ora finalmente si pu? scorgere il lavoro in dirittura d'arrivo... 
 Marco
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Ve  ~ 
                Città: Venezia  ~ 
                 Messaggi: 1732  ~
                 Membro dal:  28/08/2003  ~
                 Ultima visita:  30/05/2007 |  |  | 
              
                | MIRKO
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/09/2005 :  20:30:18           
 |  
                      | Ecco quale sar? la sequenza delle piste (da come si vede nelle foto ? stato spostato Due Gobbe e Rene). 
 1 Piramidi
 2 Giro della Morte
 3 Angolo
 4 Foglia
 5 Due Gobbe
 6 Astine
 7 Blitz
 8 Chiocciola
 9 Tana del topo
 10 Rene
 11 Vulcano
 12 Finestrella
 13 Semiconi
 14 Tubetto
 15 Cesto
 16 Pista inclinata V
 17 Buca centrale
 18 Labirinto
 
 Ciao Mirko.
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Arezzo  ~ 
                Città: Cavriglia  ~ 
                 Messaggi: 147  ~
                 Membro dal:  04/01/2002  ~
                 Ultima visita:  10/10/2006 |  |  | 
              
                | paolino
 Mentore
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/09/2005 :  20:47:25                 
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da MIRKO
 
 Ecco quale sar? la sequenza delle piste (da come si vede nelle foto ? stato spostato Due Gobbe e Rene).
 
 1 Piramidi
 2 Giro della Morte
 3 Angolo
 4 Foglia
 5 Due Gobbe
 6 Astine
 7 Blitz
 8 Chiocciola
 9 Tana del topo
 10 Rene
 11 Vulcano
 12 Finestrella
 13 Semiconi
 14 Tubetto
 15 Cesto
 16 Pista inclinata V
 17 Buca centrale
 18 Labirinto
 
 Ciao Mirko.
 
 
 
 Subito un primo commento alla disposizione delle piste. Interessante la fase finale con 4 piste "da un colpo", disposizione abbastanza rara rispetto allo standard dei miniatur a livello mondiale.  Precede queste 4 piste il tubetto, quindi si tratta di un finale dove, chi vuol primeggiare non dovr? sbagliare nemmeno un colpo.
 Questo ? un particolare certamente interessante perch? le piste, si sa, aumentano o diminuiscono il loro coefficiente di difficolt? in base alla loro posizione lungo il percorso (per capirci, una buca centrale ? certamente pi? facile come pista 8 che come pista 17), quindi sicuramente questa distribuzione di piste fa s? che non vi siano piste banali o scontate.
 
 Per il resto, partenza "tradizionale" con piramidi e salto in sequenza.
 
 Di certo le premesse sono pi? che invitanti!!
    
 ***********
 
  ***********
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: AL  ~ 
                Città: Novi Ligure  ~ 
                 Messaggi: 5295  ~
                 Membro dal:  19/12/2001  ~
                 Ultima visita:  15/03/2006 |  |  | 
              
                | Minigolfvenezia
 Moderatore
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      | Inserito il - 15/09/2005 :  20:57:13             
 |  
                      | @ paolino 
 secondo te perch? si ? soliti partire con queste due piste su molti campi? Cosa spinge chi costruisce il campo o chi decide le piste a far iniziare molto spesso con piramidi + salto?
 
 Marco
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Ve  ~ 
                Città: Venezia  ~ 
                 Messaggi: 1732  ~
                 Membro dal:  28/08/2003  ~
                 Ultima visita:  30/05/2007 |  |  | 
              
                | Sekkurity81
 Primi Passi
 
  
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/09/2005 :  20:59:09           
 |  
                      | Quello che fa' le prove idriche sulla 9 non sono io. 
 E' un fotomontaggio.
 
 Minigolf Valdarno : HELL
 ON HERTH !!!!!
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Arezzo  ~ 
                Città: Altopiani Di Becorpi  ~ 
                 Messaggi: 56  ~
                 Membro dal:  07/01/2003  ~
                 Ultima visita:  22/01/2006 |  |  | 
              
                | IL CONTE 22
 Novizio
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      | Inserito il - 16/09/2005 :  09:40:18       
 |  
                      | Siccome non sar? della partita a Varazze, ho vinto l'appalto per la pulizia delle lastre del miniatur.... Qualcuno saprebbe consigliarmi quale prodotto utilizzare ( varichina, acido diluito, detergente....) oppure solo "olio di gomito"?
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: AREZZO  ~ 
                Città: TERRANUOVA B.NI  ~ 
                 Messaggi: 8  ~
                 Membro dal:  26/01/2004  ~
                 Ultima visita:  15/06/2007 |  |  | 
              
                | Timoteo
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/09/2005 :  10:12:35           
 |  
                      | @ IL CONTE 22 
 Qualche anno f? un piastrellista mi ha dato un detergente (potente) che serviva appunto per pulire superfici in cemento, pietra, cotto, ecc.  Non era il solito detersivo per pavimenti. Era un prodotto specifico usato soprattutto dai piastrellisti.
 Per? non ricordo come si chiamava.
 Credo che in un negozio di forniture edili, piastrelle, o simile, si trovi.
 Con quei prodotti non serve troppo ?olio di gomito? (anche perch? credo vi siate gi? fatti un c*** cos? ...) e il risultato ? ottimo.
 
 Buon lavoro.
 
 Timoteo
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: VARESE  ~ 
                Città: SUMIRAGO  ~ 
                 Messaggi: 465  ~
                 Membro dal:  26/10/2004  ~
                 Ultima visita:  14/06/2019 |  |  | 
              
                | Monica
 Aficionado
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/09/2005 :  11:00:19               
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da MIRKO
 
 Ecco quale sar? la sequenza delle piste (da come si vede nelle foto ? stato spostato Due Gobbe e Rene).
 
 1 Piramidi
 2 Giro della Morte
 3 Angolo
 4 Foglia
 5 Due Gobbe
 6 Astine
 7 Blitz
 8 Chiocciola
 9 Tana del topo
 10 Rene
 11 Vulcano
 12 Finestrella
 13 Semiconi
 14 Tubetto
 15 Cesto
 16 Pista inclinata V
 17 Buca centrale
 18 Labirinto
 
 Ciao Mirko.
 
 
 che spettacolo .......
      OLTRE
          
 =======
 Monica :-)
 =======
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: Imperia  ~ 
                Città: San Remo  ~ 
                 Messaggi: 512  ~
                 Membro dal:  04/01/2002  ~
                 Ultima visita:  09/05/2010 |  |  | 
              
                | Mario
 Appassionato
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/09/2005 :  11:06:04             
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da paolino
 [br1 Piramidi
 2 Giro della Morte
 3 Angolo
 4 Foglia
 5 Due Gobbe
 6 Astine
 7 Blitz
 8 Chiocciola
 9 Tana del topo
 10 Rene
 11 Vulcano
 12 Finestrella
 13 Semiconi
 14 Tubetto
 15 Cesto
 16 Pista inclinata V
 17 Buca centrale
 18 Labirinto
 
 Ciao Mirko.
 
 
 
 Subito un primo commento alla disposizione delle piste. Interessante la fase finale con 4 piste "da un colpo", disposizione abbastanza rara rispetto allo standard dei miniatur a livello mondiale.  Precede queste 4 piste il tubetto, quindi si tratta di un finale dove, chi vuol primeggiare non dovr? sbagliare nemmeno un colpo.
 Questo ? un particolare certamente interessante perch? le piste, si sa, aumentano o diminuiscono il loro coefficiente di difficolt? in base alla loro posizione lungo il percorso (per capirci, una buca centrale ? certamente pi? facile come pista 8 che come pista 17), quindi sicuramente questa distribuzione di piste fa s? che non vi siano piste banali o scontate.
 
 Per il resto, partenza "tradizionale" con piramidi e salto in sequenza.
 
 Di certo le premesse sono pi? che invitanti!!
    
 ***********
 
  ***********
 [/quote]
 
 L'Idea era proprio quella di avere uno percorso con difficolt? crescente ed un finale impegnativo per far mantenere sempre alta la concentrazione ed il risultato in bilico fino all'ultima pista...
 
 per assurdo a Rapallo e Novi ti puoi giocare il due finale (se ti fa comodo) invece con buca centrale e labirinto (anche se fossero facili) non puoi far calcoli.
 
 Ciao Mario
     
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Arezzo  ~ 
                Città: San Giovanni Valdarno  ~ 
                 Messaggi: 1177  ~
                 Membro dal:  24/12/2001  ~
                 Ultima visita:  27/10/2008 |  |  | 
              
                | Monica
 Aficionado
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      | Inserito il - 16/09/2005 :  11:33:18               
 |  
                      | io non sono in grado di fare calcoli su facile o difficle in base alla disposizione delle piste ... per me il miniatur ? sempre difficile
  , anche se alla pista 18 ci fosse una V ... che di solito non sbaglio  
 il mio
 
 che spettacolo .......
  OLTRE
  
 era riferito al fatto di veder nascere un campo...
 siete grandi
    
 ciao a tutti
 
 =======
 Monica :-)
 =======
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: Imperia  ~ 
                Città: San Remo  ~ 
                 Messaggi: 512  ~
                 Membro dal:  04/01/2002  ~
                 Ultima visita:  09/05/2010 |  |  | 
              
                | Riccardo Bon
 Moderatore
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/09/2005 :  17:29:11             
 |  
                      | @ Il Conte 22 
 
 
 
 Siccome non sar? della partita a Varazze, ho vinto l'appalto per la pulizia delle lastre del miniatur....
 Qualcuno saprebbe consigliarmi quale prodotto utilizzare ( varichina, acido diluito, detergente....) oppure solo "olio di gomito"?
 
 
 
 Dopo avere seguito il consiglio di Timoteo e volendo fare un lavoro,perfetto e con meno rischi,visto il materiale che vai a "trattare",sarebbe utile sia prima che dopo,l'applicazione del giusto detergente,utilizzare un'idropulitrice,se ne avete a disposizione una,il lavoro di ripristino sarebbe molto pi? semplice,sopratutto per togliere residui di stuccature e incrostazioni di una certa importanza!
 
 Ciao e buon lavoro.
 
 Riccardo
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Paderno Dugnano  ~ 
                 Messaggi: 645  ~
                 Membro dal:  28/05/2002  ~
                 Ultima visita:  20/07/2009 |  |  | 
              
                | Sekkurity81
 Primi Passi
 
  
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/09/2005 :  19:28:26           
 |  
                      | Avevamo parlato anche noi di un idropulitrice+detergente il che non 
 mi sembrerebbe male come soluzione.
 
 Per lo meno non credo che come un tipo di solvente(qualsiasi esso sia) possa sciupare il piano della pista.
 
 Grazie a tutti per i consigli.
 
 Minigolf Valdarno : HELL
 ON HERTH !!!!!
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da -  in data
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Arezzo  ~ 
                Città: Altopiani Di Becorpi  ~ 
                 Messaggi: 56  ~
                 Membro dal:  07/01/2003  ~
                 Ultima visita:  22/01/2006 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |